Lo sport agonistico è da sempre un volano di interesse capace di appassionare le persone comuni alla bicicletta. I professionisti che con talento e duro lavoro si danno battaglia sui campi di gara per offrire a tutti uno spettacolo fatto di tecnica e adrenalina sono una fonte di ispirazione da sostenere e preservare. Ecco perché per Clorofilla è importante contribuire, anche con piccoli gesti, a sostenere gli atleti e lo sport agonistico.
Il mese di giugno si è aperto con la presenza di Clorofilla alla Coppa del Mondo Enduro EDR ed e-EDR a Pietra Ligure, ove alcune colonnine Power e rastrelliere Liana sono state messe a disposizione dei rider durante i giorni di gara in virtpartner del consorzio Finale Outdoor Region.
Pochi giorni dopo è invece iniziato l’impegno in supporto del team UCI di downhill Rogue Racing, già sponsorizzato da alcuni anni. Nelle tappe di Coppa del Mondo di Lenzerheide (SUI) e di Valdisole (IT) Clorofilla mette a disposizione del team tre sollevatori Sequoia per agevolare l’incessante lavoro di perfezionamento sulle bici dei rider impegnati in gara.
Visualizza questo post su Instagram
Con una lunga carriera da agonista alle spalle il fondatore di Clorofilla, Lorenzo Buratti, ha sempre creduto nel valore educativo dello sport. Inteso prima di tutto come passione e divertimento, ma anche come impegno e disciplina personale.
Vedere i ragazzi impegnati a lavorare così seriamente per quella che nasce come una semplice passione è qualcosa di sempre più raro, ed è per questo che ogni anno cerchiamo per quanto possibile di esserci per aiutare i team e mettere gli atleti nelle migliori condizioni.