Skip to Content

Category Archives: Eventi

Clorofilla a Eurobike 2023

Clorofilla torna a Eurobike. Dopo il successo della partecipazione nel 2019, a pochi mesi dal suo esordio sul mercato, Clorofilla torna ad Eurobike nella nuova location di Francoforte sul Meno.

Eurobike è la più importante fiera in Europa per il settore “bici”, e coinvolge non soltanto operatori della bike industry ma anche realtà del mondo politico, finanziario e sociale. Ad oggi si propone infatti come una piazza di incontro capace di generare nuove alleanze che diano vita a soluzioni innovative di business e mobilità, con la bici al centro di tutte le attività.

Eurobike si colloca oggi nella transizione che la bicicletta sta attraversando da strumento di sport e tempo libero a fondamento della mobilità sostenibile del futuro. Un contesto nel quale Clorofilla trova la sua naturale collocazione come produttore di strumenti destinati a sostenere la transizione verso un mondo più ciclabile.

L’appuntamento è dal 21 al 25 giugno prossimi. I primi tre giorni saranno riservati ai professionisti del settore, mentre gli ultimi due saranno aperti al pubblico con la formula del “festival” dedicato alla bici.

Già nel 2022, edizione da record che ha riflettuto l’enorme crescita dell’universo bike negli ultimi anni, la presenza delle bici a pedalata assistita e di tutto quello che ruota attorno ad esse ha indicato chiaramente la direzione di sviluppo della mobilità a due ruote.

Ecco perché Clorofilla ha scelto di partecipare con tutti i nuovi prodotti emessi sul mercato negli ultimi due anni, dalla linea Savana al sollevatore per officina Sequoia.

La partecipazione alle fiere di settore negli ultimi due anni si è rivelata per Clorofilla particolarmente proficua. Per molti infatti il servizio fornito dalle stazioni di assistenza e ricarica è ancora una novità. Rendere visibile agli utenti finali e ai professionisti le potenzialità di questi servizi serve a diffonderne la conoscenza e ad aumentarne l’utilizzo.

Per chi volesse farci visita, trovate Clorofilla nella Hall 80, stand J22.

0 Leggi tutto →

Clorofilla alla Coppa del Mondo di Mountain Bike

Lo sport agonistico è da sempre un volano di interesse capace di appassionare le persone comuni alla bicicletta. I professionisti che con talento e duro lavoro si danno battaglia sui campi di gara per offrire a tutti uno spettacolo fatto di tecnica e adrenalina sono una fonte di ispirazione da sostenere e preservare. Ecco perché per Clorofilla è importante contribuire, anche con piccoli gesti, a sostenere gli atleti e lo sport agonistico.

0 Leggi tutto →

Arriva la GreenFondo Cicloappennina Misura: sulla Ciclovia dell’Appennino a vincere sono gli alberi

Più chilometri pedali, più alberi contribuisci a piantare. Questa, in breve, l’idea alla base dell’originale iniziativa Green Fondo Cicloappennina promossa da Misura, Legambiente e Viviappennino.
La Green Fondo Cicloappennina si terrà il 18 giugno sulla Ciclovia dell’Appennino, la ciclabile che Clorofilla ha contribuito ad attrezzare con 44 colonnine Clorofilla Power lungo la dorsale appenninica dalla Liguria alla Sicilia, una per ogni paese attraversato.

0 Leggi tutto →

Part of the solution: sulla Rotta del Sale trail con Clorofilla

All’inizio di dicembre, approfittando della festività dell’Immacolata, alcuni membri dello staff di Clorofilla hanno pensato di sperimentare un modo diverso di viaggiare.
I ponti festivi, si sa, ci mettono spesso di fronte ad un dilemma.
Restare a casa e rinunciare a scoprire la nostra bella terra e i suoi tanti tesori o metterci in auto e contribuire ad intasare le strade, a peggiorare la qualità dell’aria e ad alzare il livello di stress di tutti coloro che semplicemente vorrebbero staccare un po’ dai ritmi quotidiani?

La soluzione esiste già, e ce l’abbiamo a portata di mano. La mobilità slow che una semplice bicicletta ci fornisce è il modo giusto per aggirare questo problema. Senza rinunciare a fare le cose che amiamo, anzi aggiungendo qualcosa di più alla nostra esperienza di viaggio, possiamo contribuire a cambiare le cose. Per tre giorni, lontani dal traffico e dal caos, abbiamo pedalato sulla Rotta del Sale, il percorso ciclabile che collega Cervia a Venezia. Le tracce del percorso sono scaricabili sul sito rottadelsalebiketrail.it , dove sono disponibili anche tante informazioni sui servizi presenti lungo la via e utili consigli di viaggio.

Abbiamo documentato la nostra avventura in un breve reportage con cui inauguriamo una serie di video attraverso i quali vogliamo condividere la nostra passione per la bici, la nostra visione del futuro e lo sviluppo di nuove scelte di mobilità.
Buona visione.

0 Leggi tutto →

Canevecchio Sa-und: Clorofilla sostiene la serata ciclo-musicale di Luca Gregorio e Riccardo Magrini a Cesena

La missione di diffondere la cultura della bicicletta passa anche dalla capacità di raccontare il ciclismo, di portarlo in mezzo alle persone, attraverso l’ibridazione con ciò che apparentemente non ha a che fare con esso, nei luoghi più inaspettati e nelle modalità più impensate.

Per questo Clorofilla, insieme ad altre realtà del territorio come Oli e-bike systemsAlba 87 gin , Valle Savio Bike Hub  e Cantina Braschi ha scelto di partecipare come partner ad un’iniziativa organizzata dagli amici dell’A.S.D. Cicli Neri  con il patrocinio del comune di Cesena per portare in città il progetto “Cane vecchio sa-und”.

 

La locandina dell’evento del 1° dicembre a Cesena

Che cos’è “Cane vecchio sa-und”? Si tratta di un’iniziativa “ciclo-musicale” ideata da Luca Gregorio e Riccardo Magrini, le cui voci sono ben note agli appassionati di bici dato che insieme a Moreno Moser sono loro a commentare per Eurosport Italia tutti gli eventi del grande ciclismo.
Non tutti sanno però che “Greg” e “Il Magro” sono però anche appassionati musicisti, che per questa serata hanno messo le loro voci e la loro chitarra (Luca Gregorio) al servizio del pubblico tra aneddoti e curiosità ciclistiche, in un botta e risposta informale e divertente.

Riccardo Magrini e Luca Gregorio

Clorofilla era presente con i suoi prodotti che sono serviti ad allestire la mostra di bici e maglie storiche allestita dalle ore 18.30 che ha fatto da scenografia all’aperitivo organizzato dal Chiosko Savelli , mentre la musica è stata protagonista dell’apericena preso l’adiacente ristorante Piza  dove dalle ore 20 si è svolta la serata in vero stile romagnolo che ha unito non solo ciclismo e buona musica ma anche buon cibo e buon vino.

I posti disponibili sono andati esauriti nel giro di poco tempo dall’apertura delle prenotazioni, a testimonianza dell’interesse sempre vivo sul nostro territorio sempre più bike friendly per le iniziative che gravitano attorno al mondo bike e che sanno mettere in connessione esperienze diverse per aprire le porte anche ai non ciclisti per attrarli nell’orbita delle due ruote come strumento di salute, benessere e divertimento alla portata di tutti.

Proprio presso i giardini Savelli sarà a breve installata a cura del Comune di Cesena una colonnina Clorofilla Power per l’assistenza meccanica e la ricarica delle ebike che sarà al servizio dei numerosi ciclisti urbani che transitano da questo spazio accogliente ogni giorno.

0 Leggi tutto →

Energizzati e ricaricati da una stellare edizione di Key Energy 2022

La nostra stagione espositiva si è chiusa la scorsa settimana con la prima partecipazione come espositori alla fiera delle energie rinnovabili Key Energy in concomitanza con Ecomondo dall’8 all’’11 novembre.

Un’edizione che ha visto la partecipazione di 1.400 espositori che hanno attratto 600 buyers e il 41% in più di presenze rispetto alla precedente edizione del 2021, con presenze estere da ben 90 paesi, come comunicato ufficialmente da Italian Exhibition Group al termine della manifestazione.

Una bella conferma anche per Clorofilla: grazie alla capacità dei nostri prodotti di unire funzionalità, semplicità d’utilizzo, affidabilità e un design particolarmente riconoscibile, moltissimi sono stati i contatti e le interlocuzioni durante i giorni di fiera, sia con pubbliche amministrazioni che con soggetti privati, dall’Italia e da paesi esteri che per la prima volta hanno scoperto il nostro marchio.

Tra tecnologie ad altissima specializzazione, Clorofilla ha saputo guadagnarsi la sua fetta di visibilità proprio per l’immediatezza dei concetti che stanno alla base del servizio offerto dalle nostre colonnine. L’interesse rilevato da parte del settore che si occupa di sviluppo energetico e sostenibilità ci indica una chiara direzione di sviluppo che non riguarda solo il mondo “bike” ma più in generale tutti i soggetti coinvolti in quella che speriamo diventi una vera e propria rivoluzione verso una mobilità a misura d’uomo.

Ricaricati dall’energia positiva di un evento in cui abbiamo potuto tastare il polso di un settore in pieno fermento e partecipare a incontri e formazioni con enti e soggetti aggregatori che guidano oggi lo sviluppo energetico in Europa, torniamo al lavoro dando seguito alle moltissime richieste giunte che apriranno nuovi filoni di crescita per noi e che rinnovano le nostre energie per lo sviluppo dei nuovi progetti in cantiere per l’anno 2023.

 

 

0 Leggi tutto →

Clorofilla a Key Energy 2022

Dall’8 all’11 novembre Clorofilla sarà presente alla quindicesima edizione di Key Energy, la fiera delle energie rinnovabili organizzata da Italian Exhibition Group che si terrà in concomitanza con Ecomondo all’interno della Fiera di Rimini.

Con oltre 1.400 aziende partecipanti, Key Energy è un punto di riferimento internazionale per tutto quello che riguarda la transizione verso la sostenibilità energetica. Al suo interno ospita ogni anno servizi, soluzioni e tecnologie utili ad accelerare e ottimizzare  la conversione che appare sempre più urgente e indispensabile all’ economia e ancora di più al nostro quotidiano.

Tra i suoi  temi centrali la mobilità sostenibile e lo sviluppo delle infrastrutture necessarie ad ampliare l’elettrificazione delle soluzioni per il trasporto. E’ ormai chiaro il ruolo fondamentale che in questo settore possono giocare le due ruote, elettriche e non, all’interno della città “verde” che immaginiamo per il nostro futuro.

Oltre che di prodotti e tecnologie, Key Energy è fatto anche di incontri, seminari e appuntamenti per trattare il futuro del nostro ambiente e farne parte da protagonisti. Ecco perché Clorofilla sarà presente oltre che per presentare i suoi prodotti per attivare una rete di dialogo con altri soggetti attivi nel settore e mettere la sua expertise aziendale al servizio del cambiamento.

 

 

Da tempo i nostri principali interlocutori sono le amministrazioni pubbliche e i privati che si adoperano per reinventare gli spazi di lavoro, urbani e di svago in cui le persone vivono e trascorrono il loro tempo, contribuendo a ridisegnarli. Le soluzioni Clorofilla sono pronte oggi per il domani che vogliamo realizzare, con prodotti veramente sostenibili e un occhio sempre attento a rendere il nostro paesaggio più bello.

Ci trovate allo stand 57 nel padiglione D7 della Fiera di Rimini da martedì 8 a venerdì 11 novembre.

0 Leggi tutto →

Appennino Bike Tour, sulla ciclovia più lunga d’Italia

L’anno volge al termine e vogliamo ricordare tra le “tappe” che hanno visto Clorofilla crescere nel 2021, Appennino Bike Tour… e proprio le sue tappe, che sono state per la precisione 44.

Siamo stati contattati da Legambiente e Misura per questa sfidante consegna: la ciclovia dell’Appennino è la più lunga d’Italia, il più importante progetto di turismo sostenibile mai realizzato nel nostro Paese, nato dai cittadini e dalle associazioni, finanziato con 2 milioni di euro dal Governo.

La “tappa 0” ha visto il team di Clorofilla partecipare all’evento di lancio/conferenza stampa a Villa Celimontana (Roma), presente il Ministro dei trasporti e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini.

 

 

A seguire, è partito “il giro d’Italia che non ti aspetti”.
Un team di ciclisti dal 16 luglio all’8 agosto percorrerà la ciclovia dal nord al sud della Penisola, da Altare (Savona) dove la campionessa di sci Marta Bassino ha inaugurato la ciclostazione, ad Alia (Palermo), sostando in ognuna delle 44 tappe.

Il progetto è solo all’inizio: ora questi 44 Comuni appenninici hanno le loro stazioni con colonnina Clorofilla Power, per la ricarica e-bike e la manutenzione bici, oltre a rastrelliera coordinata e altri gradevoli elementi di arredo urbano, personalizzati nei colori verde o marrone a seconda delle esigenze del rispettivo piano regolatore.

 

0 Leggi tutto →

Clorofilla a Eurobike 2019

Con orgoglio abbiamo presentato Clorofilla a Eurobike 2019.

Dal 4 al 7 settembre il team si è spostato a Friedrichshafen, sulle sponde del Lago di Costanza nel sud della Germania.

Clorofilla ha suscitato grande attenzione alla più grande fiera al mondo per il settore ciclistico e, presso il nostro Stand, Lorenzo Buratti è stato intervistato da Bike Channel!

0 Leggi tutto →

YOUR SHOPPING BAG

×